ARTUSI - Scienza in cucina - 1891 copia
255 Mescolate insieme le due farine, lo zucchero e g li anaci ed intridete col burro, i l lardo e l'uovo, quella quantità che potrete, formandone un pane che mette– rete da parte. I rimasugli intrideteli con un poco di vino bianco e un poco d'acqua e formatene un altro pane, poi mescolate insieme i due pani e lavorateli i l meno possibile procurando che la pasta riesca piuttosto morbida. Spianatela col matterello alla grossezza di mezzo dito, spolverizzandola di farina mista onde non si attacchi sulla spianatoia, e tagliatela cogli stampini di latta a diverse forme e grandezze. Ungete una teglia col lardo, infarinatela e collocatevi le paste, doratele coli' uovo, cuocetele al forno e spol– verizzatele di zucchero a velo. 358. - Cenci Fa r i na, grammi 240. Bu r r o, grammi 20. Zucchero in polvere, grammi 20. Uova, N. 2. Acquavite, cucchiaiate N. 1. Un pizzico di sale. Fate con questi ingredienti una pasta piuttosto soda, lavoratela moltissimo con le mani e lasciatela un poco in riposo infarinata e involtata in un asciugamano. Se vi riuscisse tenera in modo tale da non poterla lavo– rare, aggiungete altra farina. Tiratene una sfoglia della grossezza di uno scudo e, col coltello o colla rotellina a smerli, tagliatela a striscie lunghe un palmo c i r ca e larghe due o tre dita. Praticate in codeste striscie qualche incisione per ripiegarle o intrecciarle o accar– tocciarle onde vadano in padella (ove 1' unto, olio o lardo, deve galleggiare) con forme bizzarre. Spolve– rizzatele con zucchero a velo quando non saranno
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=