ARTUSI - Scienza in cucina - 1891 copia
259 Intridete i l lievito di birra con mezzo bicchiere di acqua tiepida facendogli prendere la farina che occorre per formare un pane di giusta consistenza che collo– cherete sopra i l monte della farina, entro a una ca– tinella, coprendolo con uno strato della medesima. Questa l a Operazione potrete farla a tarda sera; tenete la catinella riparata dall' aria e in cucina, se non avete luogo più tiepido nella vostra casa. 2 a Operazione. La mattina, quando il detto pane sarà ben lievitato, ponetelo sulla spianatoia, allarga– telo e rimpastatelo con un uovo, una cucchiaiata d'olio, una di zucchero, una di vino e tanta farina da formare un' altra volta un pane più grosso, mescolando ogni cosa per bene senza troppo lavoi^arlo. Ricollocatelo so– pra la farina e copritelo come l'antecedente. 3 a Operazione. Dopo sei o sette ore, che tante oc– correranno onde i l pane torni a lievitare, aggiungete tre uova, tre cucchiaiate d'olio, tre di zucchero, tre di vino e farina quanto basta per formare i l solito pane e lasciatelo lievitare nuovamente, regolandovi sempre nello stesso modo. Per conoscere i l punto della fermen– tazione calcolate che i l pane debba aumentare circa tre volte i l suo volume. 4 a Operazione. Cinque uova, cinque cucchiaiate di zucchero, cinque d'olio, cinque di vino e la farina ne– cessaria. 5 a ed ultima Operazione. Le tre rimanenti uova e tutto il resto sciogliendo i l burro affuoco, mesco– lando ben bene per rendere la pasta omogenea. Se il pastone vi riuscisse alquanto morbido, il che non è pro– babile, aggiungete altra farina per renderlo di giusta consistenza. Dividetelo in tre o quattro parti formandone delle palle e ponete ognuna di esse in una teglia sopra a un
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=