ARTUSI - Scienza in cucina - 1891 copia

265 369. - Pizza alla napoletana Pasta frolla metà della ricetta A del N. 356, oppure l ' i n t e ra ricetta B dello stesso numero. Ricotta, grammi 150. Mandorle dolci con tre amare, gr ammi 70. Zucchero, grammi 50. Fa r i na, grammi 20. Uova, N. 1 e un rosso. Odore di scorza di limone o di vainiglia. Latte, mezzo bicchiere. Fate una crema col latte, collo zucchero, colla fa– r i na, con l'uovo intero sopra indicati e quando è cotta ed ancor bollente aggiungete i l rosso e datele l'odore. Unite quindi alla crema la ricotta e le mandorle sbuc– ciate e pestate fini. Mescolate il tutto e riempite con questo composto la pasta frolla disposta a guisa di torta, e cioè : fra due sfoglie della medesima ornata di sopra e dorata col rosso d'uovo. S'intende già che dev'essere cotta in forno, servita fredda e spolverizzata di zucchero a velo. 370. - Pizza gravida Servitevi del seguente composto, uso crema. Latte, un quarto di litro. Zucchero, grammi 60. Amido, grammi 30. Due rossi d'uovo. Odore che più aggradite. , Aggiungete quando lo ritirate dal fuoco: P i no li interi, grammi 30. Uva passolina, grammi 80. Riempite con questo composto una pasta frolla come avete fatto per la Pizza alla napoletana.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=