ARTUSI - Scienza in cucina - 1891 copia

266 '371. - Quattro quarti all'inglese Uova N. 5 e del loro peso, compreso i l guscio, a l– trettanto zucchero ed altrettanta farina. Uva passolina, grammi 200. Bu r r o, grammi 200. Candito a pezzettini, grammi 30. Bicarbonato di soda, un cucchiaino. Lavorate pr ima le uova collo zucchero, aggiungete la farina e continuate a lavorare con un mestolo per mezz' ora a l l' incirca. Lasciate il composto in riposo per un' ora o due, indi unite al medesimo il burro, sciolto a bagno maria, l ' u va e il candito ; versatelo in una teglia o in una forma liscia, unta col burro e spol– verizzata di zucchero a velo o di farina e cuocetelo al forno. L ' u va passolina lavatela prima, onde nettarla dalla t e r ra che ordinariamente contiene, ed asciugatela. Qui viene a proposito uno sfogo contro la proverbiale i n– dolenza degl' Italiani i quali sono soliti di ricorrere ai paesi esteri anche per quelle cose che avrebbero alla portata della mano nel proprio. Nelle campagne della bassa Romagna si raccoglie un uva nera a pic– colissimi chicchi e senza seme, colà chiamata uva rc~ manina, che io, per uso di casa mia, ho messo tal– volta a profitto perchè non si distingue dalla passolina se non per essere di qualità migliore e p r i va d'ogni sozzura. Per conservarla non avete che a distenderne i grappoli in un graticcio, tenendo questo in caldana per sette od otto g i o rni e nettandola dai raspi quando è secca. 372. - Quattro quarti all'italiana Questo piatto si fa nella stessa maniera del prece– dente eccetto che si sostituisce al candito l'odore di

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=