ARTUSI - Scienza in cucina - 1891 copia

327 Sale, un pizzico. Prendete una cazzaruola e nella medesima a poco per volta versate le uova, lo zucchero, la farina e il latte mescolando via v ia onde non si formino bozzoli; ma del latte lasciatene addietro alquanto per aggiun– gerlo dopo se occorre. Mettete la cazzaruola al fuoco e, girando i l mestolo continuamente come nella crema, cuocete il composto aggiungendovi, prima di levarlo, il burro, la vainiglia e il sale. Lasciatelo diacciare, e poi versatelo in un piatto di metallo o in un vassoio di terra che regga al fuoco, disposto in modo che fac– cia la colma. Copritelo colla pasta frolla N. 356 ricetta B o ricetta C, fategli qualche lavoro per bellezza, doratelo col rosso d'uovo, cuocetelo al forno e servitelo caldo. 439. - Gelatina d'arancio in gelo Zucchero, grammi 150. Colla di pesce, grammi 20. Acqua, decilitri 4. Alkermes, quattro cucchiaiate. Rhum, due cucchiaiate. Un arancio dolce grosso. Un limone. Mettete la colla in molle e cambiando una volta l'acqua, lasciatevela per un' ora o due. Fate bollire lo zucchero nella metà dell'acqua sud– detta per 10 minuti e passatelo per un pannolino. Spremete in questo siroppo l'arancio e il limone, passandone il sugo dallo stesso pannolino. Levate la colla già rinvenuta e fate che alzi il bol– lore nei due decilitri dell' acqua rimasta e versate anche questa nel detto siroppo. Aggiungete al me-

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=