ARTUSI - Scienza in cucina - 1891 copia
328 d'esìmo l ' ai kermes e i l rhum, mescolate ogni cosa e quando comincia a freddare versatelo nello stampo te– nuto nel ghiaccio d'estate e nell'acqua fredda d ' i n– verno. G li stampi di questa sorte di dolci sono di rame tutti lavorati a guglie, alcuni col buco in mezzo, altri senza, onde ottenere un bell'effetto in tavola. Per isformarla bene, immergete lo stampo per un momento nell'acqua calda o strofinatelo con un cen– cio bollente. La colla di pesce non è nociva; ma ha l'inconve– niente di riuscire alquanto pesante allo stomaco. 440. - Gelatina di fragole in gelo Fragole molto rosse e ben mature, grammi 300. Zucchero, grammi 200. Colla di pesce, grammi 20. Acqua, decilitri 3. Rhum, tre cucchiaiate. L ' ag ro di un limone. Strizzate le fragole in un pannolino per estrarne tutto i l sugo. Fate bollire lo zucchero per 10 minuti in due deci– l i t ri della detta acqua e questo siroppo unitelo al sugo delle fragole ; aggiungete i l limone e tornate a passare il tutto da un pannolino fitto. La colla di pesce dopo averla tenuta in molle come quella del numero pr e– cedente, fatele spiccare i l bollore nel rimanente deci– litro d' acqua e versatela così bollente nel predetto miscuglio; aggiungete per ultimo i l rhum, mescolate e versate il composto nello stampo per metterlo in gelo. Questa gelatina sarà molto gradita dalle signore.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=