ARTUSI - Scienza in cucina - 1891 copia

329 441. - Gelatina di marasche o di visciole in gèlo Ciliege marasche o visciole, grammi 400. Zucchero, grammi 200. Colla di pesce, grammi 20. Acqua, decilitri 3. Rhum, tre cucchiaiate. Un pezzetto di cannella. Levate i l gambo alle ciliege e disfatele colle mani unendovi qualche nocciolo pestato. Lasciatele così qual– che ora e poi passatene i l sugo da un pannolino, striz– zando bene: tenetelo ancora in riposo e poi ripassatelo più volte, magari per carta o per cotone, onde rimanga chiaro. Fate bollire lo zucchero per 10 minuti in due decilitri della detta, acqua con la cannella dentro, pas– sate anche questo dal pannolino e mescolatelo al sugo delle ciliege. Aggiungete la colla sciolta nel rimanente decilitro di acqua e per ultimo il rhum, regolandovi come per le precedenti gelatine. 442. - Gelatina di ribes in gelo Ribes, grammi 300. Zucchero, grammi 130. Colla di pesce, grammi 20. Acqua, decilitri 2. Marsala, quattro cucchiaiate. Odore di vainiglia. Regolatevi in tutto come nella gelatina di marasche del numero precedente. Ordinariamente V odore di vainiglia si dà alle v i– vande collo zucchero vanigliato; ma in questo e con– simili casi meglio è servirsi del baccello naturale di

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=