ARTUSI - Scienza in cucina - 1891 copia
342 458. - Conserve di ribes e di lampone Per la fermentazione di questi frutti regolatevi come nelle ricette dei siroppi N. 448 e 450. Poi metteteli al fuoco e quando avranno bollito mezz'ora, passateli dallo staccio ben caldi e strizzate i semi per estrarre tutto i l succo possibile. Pesate i l succo passato e rimettetelo al fuoco con altrettanto zucchero bianco in polvere, facendolo bol– lire fino a cottura di conserva che conoscerete nel modo sopra descritto. La conserva di lampone, messa in poca quantità, a me sembra che si presti più d'ogni altra per ripieno ai pasticcini di pasta sfoglia. 459. - Gelatina di ribes Come si disse parlando del siroppo di ribes al N . 450, questo frutto contenendo molto glutine, se ne spremete il sugo da un canovaccio e lo mettete al fuoco senza farlo fermentare con 80 parti di zucchero bianco fine per ogni 100 di sugo, ne otterrete, senza troppo farlo bollire, la condensazione in forma di gelatina la quale, conservata in vasi come le conserve, si presta a guar– n ir piatti dolci ed è nutrimento leggiero e sano per i convalescenti. 460. - Conserva di cotogne soda Le mamme provvide dovrebbero far buon conto delle conserve di frutta non foss' altro per appagar qualche volta la golosità dei loro bambini, spalmandole sopra fette di pane. A l cuni suggeriscono di mettere le cotogne al fuoco colla buccia onde conservino più fragranza ; ma non
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=