ARTUSI - Scienza in cucina - 1891 copia

345 Zafferano, una piccola presa. A r an c i, N. 1. Levate col temperino la buccia superficiale a un arancio e ponetela nello spirito collo zafferano, entro a un vaso coperto di carta perforata, lasciandovela per tre giorni. Versate in un altro vaso lo zucchero nell'acqua, agitandolo di quando in quando onde si sciolga bene e nel quarto giorno mescolate i due l i – quidi insieme e lasciateli in riposo per altri otto giorni ; al termine di questi passate il rosolio per pannolino, filtratelo per carta o per cotone e imbottigliatelo. 464. - Rosolio di cedro Zucchero bianco fine, in polvere, grammi 800. Acqua piovana oppure di fonte, l i t ri 1. Spirito forte, decilitri 8. L imoni di giardino alquanto verdognoli, N. 2. Versate lo zucchero nell'acqua e mescolate ogni giorno finche sia sciolto. Grattate in paiù tempo la scorza dei limoni e tene– tela infusa in due decilitri del detto spirito per otto giorni; per tre o quattro giorni rimescolatela spesso, e d'inverno serbatela in luogo caldo. Dopo otto giorni passate V infuso dei limoni da un pannolino bagnato, strizzatelo bene e l'estratto mescolatelo coi restanti sei decilitri di spirito e lasciatelo riposare per 24 ore. Il giorno appresso mescolate ogni cosa insieme, ver– sate i l liquido in un fiasco, che a quando a quando andrete scuotendo, e dopo 15 giorni passatelo per carta oppure più volte per cotone. Questo va messo in fondo a l l' imbuto e in mezzo ad esso fateci passare uno stecco di scopa a più r ami nella parte superiore onde dia adito al liquido di passare.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=