ARTUSI - Scienza in cucina - 1891 copia
347 stagione estiva. Il gelato oltre ad appagare il gusto, avendo la proprietà di richiamare il calore allo sto– maco, aiuta la digestione. Ora poi che, essendo venute in uso le sorbettiere americane a triplice movimento senza bisogno di spatola, si può gelare con meno im– pazzamento di prima e con maggiore sollecitudine, sa– rebbe peccato i l non ricorrere spesso al voluttuoso piacere di questa grata bevanda. Per risparmio di spesa si può ricuperare il sale, facendo evaporare al fuoco l ' acqua uscita dalla con– gelazione. 466. - Gelato di limone Zucchero bianco fine, grammi 300. Acqua, mezzo litro. Limoni, N. 3. Potendo, è meglio servirsi di limoni di giardino che hanno gusto più grato e maggiore fragranza di quelli forestieri, i quali sanno spesso di ribollito. Fate bollire lo zucchero nell'acqua, con qualche pezzetto di scorza di limone, per 10 minuti a cazza– ruola scoperta. Quando questo siroppo sarà diaccio, spremetegli dentro i limoni, uno alla volta, assaggiando il composto per regolarvi coll'agro; passatelo e versa– telo nella sorbettiera. Questa dose potrà bastare per sei persone. 467. - Gelato di fragola Fragole ben mature, grammi 300. Zucchero bianco fine, grammi 300. Acqua, mezzo litro. Un grosso limone di giardino. Un arancio.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=