ARTUSI - Scienza in cucina - 1891 copia

vm Il m i g l i or maestro è la p r a t i ca sotto un esercente capace ; ma anche senza di esso, con una scorta s i– mi le a questa mi a, mettendovi con molto impegno al lavoro, potrete, io spero, annaspar qualche cosa. V i n to dalle insistenze di mo l ti m i ei conoscenti e di signore, che mi onorano della loro ami c i z i a, mi sono finalmente deciso di pubblicare i l presente volume la cui materia, già preparata da l ungo tempo, serviva per solo mio uso e consumo. Ve l'ofFro dun– que da semplice dilettante qual sono, sicuro di non i ng a nn a r vi avendo p r ova ti e r i p r o v a ti più volte questi p i a t ti da me medesimo ; se poi v oi non r i u– scirete a l la p r i ma, non v i sgomentate; buona vo– lontà ed insistenza v uol essere, e v i garantisco che giungerete a f a r li bene e potrete anche m i g l i o r a r li imperocché io non presumo di aver toccato l'apice della perfezione. N on vo r r ei però che per essermi occupato di cu– l i n a r ia mi gabellaste per un ghiottone o per un g r an pappatore : protesto, se ma i, contro questa taccia poco onorevole, perchè non sono nè l'una, nè l ' a l t ra cosa. Amo i l bello ed i l buono ovunque si t r ov i no e mi r i pugna di vedere straziata, come suol d i r s i, la gr az ia di D i o. Ame n.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=