ARTUSI - Scienza in cucina - 1891 copia

87 Spolverizzatele al solito di zucchero a velo e ser– vitele calde. 115. - Krapfen Proviamoci di descrivere i l piatto che porta questo nome di tedescheria ed andiamo pure in cerca del buono e del bello in qualunque luogo si trovino; ma per de– coro di noi stessi e della patria nostra non imitiamo mai ciecamente le altre nazioni per solo spirito di stranieromania. Fa r i na d'Ungheria, grammi 150. Bu r r o, grammi 40. Lievito di b i r ra quanto una grossa noce. Uova, uno intero e un rosso. Zucchero, un cucchiaino. Sale, una buona presa. Prendete un pugno della detta farina, ponetela sulla spianatoia e, fattole un buco in mezzo, stemperatevi entro il lievito di b i r ra con latte tie– pido e formatene un pane di giusta sodezza, sul quale inciderete un ta– glio in croce per poi conoscer me– glio se ha r i gon– fiato. Ponete que– sto pane in un tegamino o in una cazzarolinanelcui fondo sia un sottilissimo strato di latte, copritela e lasciatela vicino al fuoco onde i l pane lieviti a mode– ratissimo calore : vedrete che basterà una ventina di

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=