Agnoletti - Manuale del credenziere Tomo III

1 0 0 c e t i , e sedici oncie d ' o l io d i mandorle d o l c i, e d a l * lorchè sarà int iepidi ta uni teci quattr* oncie d i acqua di rose : battet e l a pomata finché avrà bene imbian– chi ta , e po i ponetela dentro i vasetti* Pomata per levare le rughe dal volto. Un i te i l sugo d i otto l imoni co n quattro bianchi d 1 uovo, ch e unirete a d oncie se t d i grasso duro preparato , e a d oncie se i grasso d i majal e squagliato e t iepido , po – neteci i 1 odore ch e v i p i a c e, e po i battet e i l tutto per mezz 1 ora fino ch e l a pomata sarà divenuta mo l– to bianca ; al lora ponetela ne i vasetti , e conserva– tela otturata co n carta doppia imbevuta d i alkool ret t i f i cato. A l c u ni s i servono de l solo bianco d* uovo battu– to pe r levare l e rughe, e d infat ti s e n e vede buon success o senza nocumento alcuno. A l t ri battono de i b i anchi d ' uovo co n sugo d i l imo n e, e n e ottengono l 1 intente. Pomatina per le labbra della bocca* A bagno ma r ia s i f a fondere tr e oncie d i cera bianca ; i ndi vi s i uniscono quattr' oncie d 1 ol io d i mandor le d o l– ci ; e po i s i mett e ne i vaset t i. Altra. Cera vergine oncie t r e , ol io d i mandor le do l ci oncie se i , muc i l lagine d i semi d i cotogni un * onc ia. Altra migliore. Ce ra vergine oncie tr e , ol io d i mandorle do l ci oncie otto. A quest e pomatine g l i s i d à u n leggiero colore rosso co n i l carminio , o co n 1* orcaneto i n polvere , ed ancora s i profumano co n qualche odore grazioso a piac imento, Queste pomate sono eccellenti pe r l e crepature delle labbra % delle m a n i , e dei capezzoli delle man i* mel le.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=