Agnoletti - Manuale del credenziere Tomo III
io6 lìmpida di fonte, o di fiume, e mai di pozzo, per– c hè non riuscirebbe i l carminio perfetto ; allorché pr inc ipi era a bol l ire sopra un fuoco moderato , v i metteret e quat tr 'oncie di coccinigl ia canuta del la più perfetta , e ridot ta in po l ve r e, rirnuovéte i l mi– s cug l io con una spatola , e lasciate cosi bol l ire per mezz' ora ; quindi aggiungeteci una leggiera lessiva preparata con due dramme di soda in polvere bo l– l i ta per dodi ci minuti dentro una foglietta d' acqua, e poi filtrata per carta che sia ben cbiara ; fat e bol l i re al lora per a l t ri cinque minuti , e levate i l caldajo dal fuoco ; uniteci due dramme di aliarne di rocca in po l ve r e, mescolate bene con la spatola , e situate i l caldajo un poco incl inato sopra un t rep* piede fermandolo con qualche legno , o mattone : dopo ci rca un* ora vedrete che i l l iquore prender li insensibilmente un bei colore rosso e vago , e che passerà a quello del lo scarlat to. Decantate i l l i quo– re dal marco , e passatelo per un setaccio di velo dentro un altro caldajo ben netto nel quale avrete battuto un bianco d ' uovo unitamente a mezzo b i c– chiere d ' acqua : mettet e i l caldajo sul fuoco , ed aggitate continuamente i l colore con la spa to l a; quando pr inc ipiera a bol l ire si coagulerà i l bianco d ' u o v o, e si precipiterà con la parte colorante «he deve formare i l c a rm i n i o, ri t irate subito dal fuoco i l caldajo , e ponetelo un poco inc l inato per un' ora a l l ' incirca ; decantate con di l igenza la tinta notante , e raccogliete i l precipi tato ca rmi n io «fhe lo metteret e sopra una tela fissa, o sopra la carta bi anca sugante , ed a mano a mano che va sgoc– ciolando per di sotto la t inta , tornate sempre a versarla sopra del carmi n io , fino a tanto che sgere- «iolerà di sotto chi ara , e scolorita affatto , e che i l carminio sia restat o tutto sul la tela , o carta : a l-
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=