Agnoletti - Manuale del credenziere Tomo III
11 1 s t o , ch e s ì t i ra come una focaccia dell* altezza d i tr e scudi. Abbiate separatamente d e l l ' e nd a c o, del c i na– bro , e de l l' orpimento , ch e macinarete a parte c i a– scuno con spiri to d i vino , ch e i l colore sia ben den– so ; al lora co n tr e scopett e stendet e i tr e colori a c a – pr i cc io sopra i l sapone , e lasciateli u n poco as c i u– gare ; rul late quindi l a pasta co n di l igenza ; t ag l i a– tela i n pezzi , e formatene l e saponette tonde , ch e poi tornirete. In quest e saponette s i può unire del la polvere d' amido come nelle saponette comuni. * Saponette leggiere. Squagliate mezza l i bb ra d i sapone co n poc ' acqua calda , e poi sbattet e bene ac – ciò formi un a schiuma dens a, ch e levarete a mano a mano co n una cucchia ja sbucata , e l a metteret e ben scolata dentro u n caldajo ch e porrete sopra u n lento fuoco 9 e quindi poneteci c i rca du e l ibbre d i sapone tritato fino a s s a i , m a poca al la v o l t a, acc iò sì fonda bene , e co n u n mazzo d i bacchett e ande* rete sempre battendo l a pasta ne l mentre ch e uri? altra persona anderà mettendo nel caldajo la spuma , ed i l sapone trito a poco a poco. Quando sarà fini– to d i méttere tutta l a s p um a , e d i l sapone t r i t o , e ch e l a pasta si a divenuta be n gon f i a, o spumosa , ed asciutta s i leva da l fuoco , e v i s i uniscono du e bi anchi d ' u o vi sbattuti i n fiocca , tornate a metterlo sopra u n lento ca l ore, e quando vedrete l a pasta ben mon t a t a, m a ch e sempre P avrete battuta , ver– satela sopra u n canevaccio e fatela raffreddare e scolarla bene; indi co n at tenzione, e senza s t r i n– gerla formerete l e saponet te, ch e tornite s i fanno asciugare ; a questa pasta g l i s i dà qualunque odore. Per bollare , ed indorare le saponette* 11 bollo del fabbricante s i f a sulle saponette ancora umide , e pe r indorare i l bol lo s i f a co n umet tar lo con u n
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=