Agnoletti - Manuale del credenziere Tomo III
**9 gelido queste tele i n u n l iquido acido , i p r imi e ri co l ori tornano a compar i re. M, Ch ap t al dopo aver fatt e mol t' altre osserva– z ioni sul l 1 arte del Cavamacchie insegna a formare la Composizione Polichreste l a quale assicura po – tersi addoperare co n ot t imo successo per levare qual– sivogl ia ma c ch ia dal le stoffe , (* ) a d eccezione de l i 1 inchiost ro , e del la ruggine , pe i qua li s i r icorre a i mezxi 6opr a i ndi ca t i. Mol te sono l e ricette d i queste compos izioni , m a l a seguente esso l a preferisce & tut te l e altre. S i discioglie mezza l ibbra d i sapone bianco co n sufficiente quantità d i spiri to di vino ret– tificato , e quindi s i ma c i na bene pe r mezz'ora unen– doci quattro , o cinque rossi d ' uovi c r u d i, e d un ' oncia d i essenza d i t rement ina ; allorché i l tutto sarà bene un i t o, v i s i a ggiunge d e l l' arg i l la in polvere ben purgata , e s e n e f o rma un a ma s s a, co n l a quale se n e fanno pal le , o tavolette , ch e quando saran– no be n asciugate s i conservano. Vol endo fa r us o d i questa composizione basta umettare l a stoffa co n acqua , e po i v i s i s t rof ina sopra l a saponet ta, e co n 1'ajut o delle m a n i , o d i una scopetta , o spugna s i f a be n penet rare, e dopo averla lasciata così pe r qualche poco d i tempo a forjja d i pi ù acque s i l ava l a stoffa , ch e verrà ben purgata d a qualunque ma c ch i a. Se pe r l e lavature l a stoffa perda i l lustro , s i può r ipr ist inare co n fa r passare sul la stoffa giusta la direzione de i peli un a spazzola leggiermente ha - . ( * ) Sotto nome d ì stoffa i l nostro Autore inten– de ogni sorte d i drappp si a d i lana , o d i seta , o di l i n o, o d i cottone ec . * * \*
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=