Agnoletti - Manuale del credenziere Tomo III

te i tr e oncie d i ga r o f an i, se i oncie d i tabacc o d 'O– landa , un ' onc ia d i c anne l l a, mezz' oncia d i ange– l ica , tr e oncie d i zenzero 1 du e oncie d i galanga , l avanda se i oncie , tr e oncie d ' a n a s i, e quat t r' o n– cie d i rose ; questa polvere tenuta f r a g l i abi ti l i preserva dal le tarie. Meg l io ancora è d i farne de i cuscinetti co n mussolino rado* Dei profumi per dare odore nelle camere $ e per togliere Vinfezione delV aria. Profumo detto dei Monaci» U n pezzo d i s to– race i n lagr ima , ovvero d i gomma d' ol ivo , s i met– ta * o s i st ropi cci sopra un a pa la be n calda , ch e tramanderà tanto l ' una , ch e l ' a l t ra un' odore assai grato , ch e s i spanderà pe r l e camere. Con l e sud– dette gomme impastate co n muc i l lagine d i d r a g an– te , s i posson formare delle picciolo pastigl ie , l e qua li be n seccat e s i gettano sul fuoco pe r dare odo– re e profumo agli appar tament i. L i garofani , o l e bacch e d i a l l o r o, o d i g i n e p r o, e l e noci moscat e abbruciate su l fuoco rendono un' ottimo odore. L a c an f o r a, i l zucchero e l ' incenso ancora rendono buon odore. Pastiglie odorose per profumo. S i d à questo nome a delle composizioni d i diverse droghe , e sostanze a roma t i che, l e quali s ' impastano co n l a mucel lagine d i gomma dragant e, formandone po i delle picciole past igl ie i n forma d i g r a n i, o d i ro « tulette , o triangolari , o d i f igura conica ec . , e si pongono a d abbruciare su l fuoco no n tanto v i * vo ; ess e scinti l lando esaleranno u n fumo mol to odo– roso , ch e renderò un' odore assai aggradevole , e di scacc ia gl* insetti , e l ' ar ia sospetta. Pastiglie della Corte d* Inghilterra. Zibet to mezza d r amma, belzoino du e d r amme, storac e c a – lami te un a d r a mm a, legno aloè mezz' o n c i a, scors e

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=