Agnoletti - Manuale del credenziere Tomo III
i i 6 scuno. Fatò l e pastìglie come l e antecedenti s i fa n no asc iut tare, e s i conservano chiuse ne i vasi/ Profumo Asiatico. S i ponga dentro un a ho c eia un' oncia d i storac e in l agr ima pesta , una d r am ma d i mu s c h i o, dodi ci grani d' ambra , e d una l ib bra d i spi r i to d i vino ; s i ot turi co n d i l i g enz a, si ponga - in digestione in luogo t i e p i do, aggitandolc più volte ; dopo quindi ci giorni versatelo nelle pi e ciole bo t t i g l i e, e conservatelo bene otturato. Vol endo servirsene basta d i spruzzarne un poco sul fuoco , o sopra un a pala ca lda. Profumi a vapore. S i d à questo nome a tutte quelle composizioni odorifere ch e s i fanno bol l ire su^ fuoco dentro u n qualche vaso co n i l su o coperchi forato d a p i c c i o li buehi pe r i quali sortono i va - po ri odorosi al lorché s e n e fanno bol l i re l e materi che l e contiene. I n luogo de l vaso s i pu ò addope rare un a pignatta coperta co n carta legata a l i 1 in torno , e forata d i p i c c i o li buch i. Prima composizione. Ponete de l l ' aceto sempli ce dentro i l vaso , ovvero metà acet o , e metà spi– r i to d i v i n o, ga r o f an i, galanga , noce moscata , ros– marino , t imo , lavanda , rose , e d altre droghe , er – be , e fiori odorosi ; i ndi coperto s i f a bol l ire a fuo> co moderato i n mezzo al le camere ch e s i vogl iono profumare. Seconda. Mettete de l l 1 acqua d i rose dentro i l vaso co n u n poco d i be l zo ino, d i storac e i n l a g r i– ma , o i n pane, del legno aloè , cannel la , noce mo– scat a e corteccie d i l imoni ; i ndi fat e bol l ire questo p r o f umo, ch e sarà molto piacevole. Terza. Si f a bol l ire de l l ' acqua d i fiori d i a r an– c io ne l suddetto vaso co n del le rose, du e foglie d i a l l o r o, scorze d i a r a n c i , g a r o f an i, e calamo a r o– mat ico* • - - \ I
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=