Agnoletti - Manuale del credenziere Tomo III
1& Chiaretto' di Armenia. V i s c i de pest e con le ossa una l ibbra , framboas ,. r i be s, mezza l i bbra per sor te, che ne dovrete espre– mere i l s ugo; mezza noce moscata, cor iandoli una quarta d v o n c i a, cannel la mezz' oncia , vainigl ia la metà di un' ot tava d* oncia ,, spiri to due fogliet– te. p. i . Rosolia di China, Abbiate due fogliette di ottimo spiri to di v i n o, nel quale vi metteret e tre oncie di buona china am– maccata ; dopo dieci o dodici giorni d 1 infusione , lo fil trarefe. Mettete 1st china già infusa nello spi– ri to dentro un pozzonetto con una foglietta di acqua , e fat e i l tutto bol l ire coperto fino al la riduzione d i l la « e t à; filtrate p o r la decozione, la quale un i– rete allo s p i r i t o, e che addolcirete con ci rca cinque libbre di zucchero strett o a primoJììo ; oppure po– tret e addol c i r lo con cinque l ibbre di zucchero in pa– ne sciolto in tre fogliette e mezza d ' acqua ; filtrate poi i l r oso l i o, e conservatelo. Questa è la vera ma– niera d i fabbricare i l rosolio di china , mentre Ta l– k ed è quello che ne scioglie la parte resinosa , e l ' acqua ne scioglie la parte gommosa e sal ina ; co– sicché con questo metodo si estra e tutta la sostanza della china. Cuirasseau:•, o Cuirassò. A l c u ni impropriamente lo chiamano tirassò. Sp i– r i to tre boc ca l i, zeste di dod i ci aranci f o r t i, e di quattro portogal li , cannel la due d r amme, macis una dramma ; dopo sei giorni d' infusione si d i – s t i l l a. Mar as chi nQ di Zara* Levate i l nocciuolo a cinquanta l ibbre di ma– rasche , ed ammaccat e bene g li o s s i, che unirete alle marasche con cinque libbre di fronde del me-
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=