Agnoletti - Manuale del credenziere Tomo III
3esìmo f r u l l o, un ' onc ia d ì Canne l la garofanata , u n ' ottava d i garofani 9 mezz 1 oncia d i c o r i ando l i, e otto boccali d i vino generoso. Dopo otto giorni dist i l late il tutto a pi ccolo filo, e d otterret e un 1 acqua d i ma – rasche mol to buona. Vo l endo pero fare l o spinto d i marasche , b i – sogna tornare a dist i l lare 1 ' acqua co n un a l ibbra d i foglie d i marasche , mez z ' onc ia d i c anne l l a te du e libbre de i nocc ioli pe s t i , e d avrete un * acqua ec – cel lente; s e po i volete ottenerne l o spiri to ottimo pe r il rosolio d i ma r as ch i no, tornerete a rettificare l ' acqua co n un ' a l t ra l ibbra d i foglie d i ma r a s che, una l ibbra d i noccioli ammacca ti « e d un' oncia d i cannel la. A l c uni invece d 1 infondere t e marasche ne l v ino , le infondono co n 1 ' acquavita , e 1'operazione è pi ù sol l ec i ta, e d i o m i servo d i questo metodo co n ot > timo successo. In du e maniere po i potrete comporne i l rosa* l i a. Per la prima unirete dello spi r i to d i vino ret– tificato a l l ' acqua d i marasche nel la quale avrete sciolto de l zucchero i n pane ; osservate ch e si a d i buon gus t o, e po i filtratelo a perfetta chi arezza. Per la seconda. Uni rete de l zucchero i n pane sciolto ne l ! ' acqua fredda a sufficiente quantità d i spirito d i marasche ; i ndi filtrarete i l rosolio eo a i sol i ti metodi. Verdolino di Persia. Petrosemolo u n ma n i po l o, sommità d i foglie di l imoni mezzo ma n i po l o, foglie fresche d i finoc– chio u n manipolo e mezzo, t imo c edr a t o, erba S . M a r i a, l i l l a, menta romana , maggiorana , e d r a– goncello mezzo manipolo pe r ciascuna. Ammaccate tutte 1 ' erbe * e ponetele i n fusione dentro tr e f o -
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=