Agnoletti - Manuale del credenziere Tomo III

33 precauzione «l i coprire l e clriegìe co n del la tener e bagnata , e questo l o fanno pe r evi .are l e esalazioni sp i r i t os e; dopo u n mese levano l a crosta d i cener e - ne distillant» l 'acqua spiritosa rettificandola poi co n un a seconda dist i l lazione. Idromel. Ponete quattro boccali d' acqua dentro -u n ca i dajo co n quattro l ibbre d i buon mi e l e; fatelo poscia, bol l i re , schiumandolo co n diligenza , e d allorché po – nendoci dentro u n uovo c r udo, l o sosterrà a g a l l a , levatelo da l fuoco mentre sarà arr ivato al la su a cot– tura ; uniteci un a quarta d ' oncia d i cannel la , se i ga ro f an i, l a quarta parte d i un a noce mosca t a, du e zeste d i l imone , e d un a foglietta d i spiri to d i v i no ; dopo u n mese filtratelo, imbot t igl iate lo, e conserva– telo i n cant ina. Vino artificiale* Mettete cinque l ibbre d i zibibbo capato dent ro un caldajo co n otto boccali d i acqua , e mezzo boc– cale d i aceto ; fat e bol l ire finché s i ridurrà a du e terzi ; i ndi versate subito i l tutto dentro u n vaso c a – pace , e d otturatelo , e dopo otto giorni avrete u n v i no gustoso d a potersi bere . Se i n luogo de l zibibbo v i servirete del la . p i c– cini a passerina , o d i a l t i ' u va secc a , i l vino no n r i – uscirà così buono come quello fatto co n i l zibibbo. Vino chiaretto composto. Abbiate quattro boccali d i buon vino bianco , nel quale unirete mezza l ibbra d i zucchero , mezz'on– cia d i mandorle amare , u n pizzico d i zafferano , e sei garof ani; dopo du e g i orni tiratelo i n c h i a r o, e conservatelo. Vino fot te all' Americana. Prendete se i boccali d i vino generoso , e pone– telo dentro un a damigiana d i vetro ; uni teci mezza

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=