Agnoletti - Manuale del credenziere Tomo III
39 libbra d i zucchero, mezz' oncia d i pepe forte am – maccato , dódici garofani , mezza noce moscata , e le testé-'di-'sei aranci f o r t i; dopo vent iquat t r ' ore pas– satelo i n chiaro e conservatelo i n bottiglie bene ot – turate. Vino projìlatico di China* Mettete a bol l ire otto boccali d ' acqua « e qu i n– di uni teci un a l ibbra d i china ammaccata , otto l i b - f>re d i zucchero • un* oncia d i c anne l l a, un a noct moscata , e du e oncie pe r sorte- d i c o r i ando l i, e d i garofani ; e d allorché i l tutto avrà bollito lentamen– te pe r pi ù d i u n ' o r a , s i levi da l fuoco , e s i lasci raffreddare ; indi v i s i unisca mezza l ibbra d ì l ie– vito «temperato, e s i agiti i l liquore pe r u n ' o r a ; s i l a i ci po i cosi pe r quindi ci g i o r n i, i ndi s i t i ri i n ch i a r o, e v i s i aggiungano du e fogliette d i ottimo spirito d i v i n o; s i filiti poscia a perfetta chiarezza, e s i conservi. Questo vino è ant iput r ide*, e d ant i febbr i le, e se ne prende qualche bicchierino a digiuno , pe r pre– servat ivo nelle arie sospette. Vino di Mele* Schiacciate delle mele bene mature , e- ponetele dentro u n caldajo co n tant' acqua ch 8 l e cuopra ; . indi fatele bol l ire pe r mezz ' ora ; versatele po i dentro un v a s o, e d aggiungeteci u n poco d i l ievi to stem* pe r i to ; battet e bene i l l i quo r e, e lasciatelo fermen– tare pe r alcuni g i o r n i; indi tiratelo i n c h i a r o, e d imbot t igl iatelo. A l c u ni v i uniscono u n poco d i spiri to d i vino. Vino di Pere. Gón l e pere ma t u r e, potete fare u n vino come il precedente d i mele.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=