Agnoletti - Manuale del credenziere Tomo III

io Vino di Fravole. Ammaccate du e l ibbre d i f ravo l e, e ponetele ih> fusione dentro quattro boccali d i buon v i n o, un a l ibbra d i zuc c he r o, e d un a mezza foglietta d i s p i ' ri to d i vino ; dorjo diecL or e s i , filtra t . e s i con– serva. Elixir di longa vita. Sp i r i to d i vino u n boccale, aloè succotrino du e o n c i e, agarico du e onc i e, zafferano un ' o t t ava d ' on– c i a, radice d i genziana un a quarta d ' on c i a ,, z e " doari a un a quarta d ' onc i a. Dopo dod i ci g i orni d ' infusione s i filtra i l l iquo– re , e s i conserva. Questo, elixir d i moda è s tomat i co, purgat ivo ç antelmint ico , e d antifebbrile. • La su a dose è u n cuçchia jo d a tavola» Degli Aceti odorosi* Senza fare un a lunga descrizione sul la mani era di fare gl i aceti composti , i quali servono pe r c on– dire delle insalate , o r i levare i l gusto delle sa l se, cros t ini ec . \ dirò solamente , ch e s i pone que l l 1 er – ba o fiore ch e uno vuole dentro l'aceto i e dopo l ' i n– fusione d i qualche giorno , s i passa pe r u n panno– l ino , e s i conserva. G l i aceti pi ù comuni sono a l l ' aglio , al la scalogna , a l dragoncello , a l basilico ec^ Del, servizio di Credenza. % % regola, generale d i preparare tanti tondini d i credenza quanti sono neceesar j , onde copr i re un a tavola a tenore della, su a grandezza. Questi t ondi n i, non solo debbano esser e assai var i a ti e t r amezza t i, ma d i pi ù s i debbono toccar e l 'uno c o l i' al tro ser– vendoli sopra l a tavola. E v regola, ancora genera l e, che questi tondini siano, disposti pr ima sopra un a tavola separata nello stess o modo, come s i debba– no posare sopra a quel la de l padrone ; eccettuati i .

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=