Agnoletti - Manuale del credenziere Tomo III
A L T RE M A N I E RE P ER C O N S E R V A RE A L C U NI F R U T TI F U O RI D I S T A G I O N E. Delle Laz zar ole. Le lazzarole no n tanto ma t u r e, l e potrete con» servare dentro u n bari le tramezzo l a sabbia asciut– t a : ìndi otturate i l bari le co n i l coperchio, e tene – telo iti luogo fresco e d asciutto. Potrete ancora coprire l e lazza role co n cera squa– gliata t iepida , e quando saranno be n fredde , po – netele dentro l e pignatte co n segatura d i tavole ; coprite bene l e pignatte , e saldate i l coperchio co n gesso ; i ndi conservatele i n luogo asciutto e fresco. Al lorché vorrete levare l a cera , ponetele pe r un poco d i tempo dentro l a neve ^ o nelP acqua, fresca. Delle Albicocche, e Persiche^ Ponete u n poco d i pece g r e c a, o d i cera lacca- squagliata dentro l a fossetta de l loro pedicozzo , e conservatele dentro un a cassa cope r t a, tramezzo l a segatura d i t avo l e, o dentro l a sabbia asciut ta. Incerat e ancora s i possono conservare come l e lazzarole. Dei Cotógni.. Si conservano i cotogni attaccati alP aria , op – pure come l e pere o l e mele qu i sotto descritte. Al cuni conservano i cotogni , l e albicocche , l e persiche , e l e l azzaro l e, co n copr i r le d i scajola stemperata nelP acqua , e po i tenerle i n luogo asciut– to. S i conservano ancora tut ti questi f rut ti intona– cati co n cera squagl i ata, e quando s i vorrà levare la cera , basta metterli nella neve , oppure nelPac- qua calda.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=