Agnoletti - Manuale del credenziere Tomo III
7 che avrà presa un a certa consistenza d i s c i r#ppo t conservatela dentro un a bott igl ia pe r i bisogni. In du e modi s i adopera l a colla di pesce cosi preparata pe r chiari f icare i l i quor i. Il primo è d i metterne u n cucchiajo pe r o g ni boccale d i liquore , e dopo averla bene unita a quel lo si lascia i n riposo pe r qualche giorno filtrandolo po i con i melodi ordinar}. Ï1 secondo è d 7 imbeverare Tinterno de l cappuc– cio d i lana co n l a colla di pesce pe r mezzo d i u n pennello , o d i un a sponga , e qu i ndi ver sarvi i l li » quore ch e vorrete filtrare. A l c uni battono de i bianchi d ' uovi i n fiocea , t quindi V uniscono a l l i quo r e, e dopo averlo fatto stare qualche giorno l o filtrano. I l metodo mi g l i o re però è quello del la colla di pesce , perchè rende i l iquori d i un a l impidezza sorprendente. Maniera economica e facile per chiarificare il zucchero per i rosoli. Sbattet e tr e bi anchi d 1 uovi co n circa quat t ro o cinque boccali d 1 acqua ; i ndi ponete venti l i bbre di zucchero bianco dentro un o stagnat o , e ve r sa– teci parte de l i 1 acqua sudde t t a, ch e resti ben denso : ponete i l caldajo a l fuoco , e fategli alzare i l b o l– lore pe r quattro o cinque volte aggiungendoci ogni vol ta u n ramajolo de l l' acqua suddetta ; i ndi get ta– telo subito dentro i l cappuccio d i lana filtrandolo a perfetta chiarezza. I l zucchero chi ar i to i n questo modo resta b i anchi s s imo, l i mp i d o, e frut ta d i mo l– to* L a feccia ch e resta ne l cappucc io s i unisce con le altre , e s i chiar i f i cano co n i l metodo detto n e l C a p. I , delle schiume del lo zucchero*
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=