Agnoletti - Manuale del credenziere Tomo III
s C A P I T O LO X X YL Dei Rosoli , e delle Rattajìe d % ogni sorte, S e i n ciascuna- composizione d i rosolio r o d i rat* tajìa dovessi precisarne l a maniera d i fabbr i car li r sarebbe u n continuo repl icare gì 1 istessi processi , onde farei un , lunghissimo e seccant e volume senza utile alcuno de l lettore ; perciò i o dividerò questo Cap i t o lo i n tr e parti , cioè descriverò primieramente i rosoli ch e s i fanno pe r di s t i l l az i one, ch e i n fine di ciascuno mellerò l e du e lettere p. d. ; i n secondo luogo que l li ch e s i fanno pe r infusione co n l e du e lettere p . i . , e d i n terzo luogo descriverò l e rat- tafie , l e quali ancora s i fanno pe r infusione , alle qua li ancora metterò i n fine l e lettere p . f ; P r ima però tornerò a darvene l e regole gene r a l i, acciò f a – ci lmente possiate operare senza timore d i sbaglia^ re , e principierò da i rosoli fatti pe r dist i l lazione. In du e maniere s i fanno i rosoli pe r d i s t i l l a– zione : cioè co n l o spiri to d i vino -, e questi sono* i rosoli sopra f f ini, o con Pàcquavita , e questi sono- i rosoli ordi na r j. Pe r fa r dunque i spi r i ti pe r i r a* soli sopr a f f i n i, e fini s i f a ne l seguent e modo. M i – schiate du e boccali d i buono spit ito d i vino co n u n boccale d i acqua , e quindi infondeteci Paroma che 1 v o r r e t e; dist i l late pascià a bagno mar ia , o a fuoco nuda , e conservatene i l prodotto pe r addolci r lo poi con i l zuc che r o, e formarne i l rosolio» L a seconda maniera è d' infondere l e droghe o altro^ nelP acquavi ta ; i ndi s e n e di s t i l la l o spi r i to con i metodi descr i t ti nelP antecedent e Cap i t o l o. I rosoli pe r infusione s i fanno con mettere tutto ciò ch e vorrete a d infondere nello spi r i to d i v ino ed allorché sarà bene impregnato del sapore , e de l l '
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=