Agnoletti - Manuale del credenziere Tomo III

88 la » e po i ne l prodotto s i mischia un grano d i z i – betto « e du e d i muschio ; s i filtra , e s i tiene i n bottiglie bene otturate. Acqua del Serraglio di Costantinopoli. Due l ibbre d i fiori d i arancio - du e libbre d i rose, qua t t r ' onc ie d i belzoino , tr e oncie d i storac e in pane, mezza l ibbra d i canne l l a, un grano d i mu– s c h i o, e dieci fogliette d i a cqua; i ndi s i di s t i l la traendone c i rca se i fogliette d i un ' acqua mol to pe – netrante e d odorosa. In F r anc ia co n 1 ' istessa dose degl' ingredienti la di st i l lano co n dodi ci fogliette d i spi r i to invece de l l' acqua naturale Acqua di Citerea. Spi r i to d i gelsomino un a foglietta , spiri to dop« pio d i rose mezza foglietta « spi r i to d i violetta mezza foglietta , spirito d i cedrato e d i bergamotta mezza foglietta d i c iascuno, neroli (essenza d i fiori d i arancio ) mezza dramma , spi r i to d i ambra se i goc– c i o, spiri to d i muschio se i goc c i o; filtrate tutto i n – sieme , e conservate quest' acqua d i un' odore assai piacevole. dcqua (V Angelo. Spi r i to d i vino rettificato fogliette quattro , hengioino quat tr 'oncie , storac e i n pane du e oncie , ca l amo aromat ico me z z ' on c i a, acqua doppia d i rose un a foglietta ; dopo se i giorni d ' infusione s i di s t i l la a bagno mar ia , mischiando po i ne l p r o– dotto mezza foglie!t» d i spi r i to doppio d i rose , mezza d i fiori d i arancio , e d un a mezza dr amma di spiri to d ' ambra ; quindi conservatela otturata esattamente . Acqua delle Sultane di Persia. A l k o ol rettificato du e fogliette , storac e ca l ami- te tr e oncie , Acqua di Citerea descrìtta d i sopra

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=