Agnoletti - Manuale del credenziere Tomo III
9° Acqua Imperiale. Spì r i to d i vino rettificato fogliette o t t o, ireos in polvere oncie d i e c i, ol ibano (incenso i n lagr ima ) in polvere oncie s e i , noci moscate pest e du e oncie, essenza d i cedrato tr e oncie , essenza d i bergamotta u n ' o n c i a, essenza d i l imone , e d i portogallo , mez- z' oncia d i c i a s cuna; dist i l late tutte l e suddette so – stanze a l bagno ma r ia , e d i l prodotto unitelo a quattr* oncie d i spi r i to d i gelsomino , a cinque on » eie d i spiri to d i g i unch i g l i o, e d a se i oncie d i s p i– ri to d i rose ; quindi conservate quest* acqua mol to pregiata. Acqua d'Ambra* A l kool quattro fogl i et te, grani d'ambretta un a l ibbra, ambra mezza dr amma, muschio quattro g r a– ni ; dopo l ' infusione d i venti giorni s i filtra l 'acqua odorosa * e s i conserva. Acqua di Gelsomini. O l io doppio di gelsomini du e l i bb r e, alkool ret– tificato du e l ibbre. Siccome h o gi à descr i t to, ch e tutte l e piante lillacee delle quali i l gelsomino an – cora n e f a pa r t e, avendo un' aroma troppo fugace per ottenerlo pe r mezzo del la disti l lazione ; d i gi à vi li o indicato de i processi pe r questo caso ; onde ii lettore potrà vederli i n questa operetta nelP a r t i– colo delle acque spiritose per infusione , e degli wlii antichi odorosi. Tornando dunque a l nostro proposito , s i meschia l ' o l io d i gelsomino co n l o spi– ri to ; s i aggita bene mol to insieme pe r lungo tem– po ; i ndi s i pone l a boccia dentro l a neve salata ; Pol io s i fìssa ne l f ondo, e I o spi r i to galleggiante s i troverà saturato del l' aroma ; talmente ch e dec an* tandolo co n di l igenza , s i avrà un' acqua spiritosa di gelsomino molto fragrante de l l ' a r oma a t t ra t t o; covi s i fanno l e acque di giglio , di giacinto, di
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=