Arte della cucina - 1905

Fri ttel le 329. - Frittelle alla fiorentina. Stemperate con un bicchiere d'acqua 250 g r ammi di far ina e salatela. Qu i ndi mettete questo intriso in padel la con olio o con burro e fatene una specie di frittata facendola assodare da ambe le par t i. A l l o ra pestatela nel mortaio con l 'odore di scorza di l i – mone e mescolatela con 6 uova, gettandovene 2 subito, e le altre 4 una al la volta, con le chiare montate a parte ; lavorate molto il composto. Uni tevi pure 100 grammi di uva malaga, se vi aggra– da ; ma in tal caso avvertite di tenerla in mol le per qualche ora, e toglietele i semi. Infine friggete i l composto, gettandolo a cuc– chiaiate nel la padel la mentre l 'olio bolle forte, e ne otterrete delle frittelle molto soffici che prenderanno la forma di bombe. Cospargetele di zucchero a velo e servitele calde o fredde co– me vi aggrada. Patte nel la dose suddetta avrete frittelle bastanti per 6 o 7 persone. 330. - Frittelle di mele. Mondate alcune mele appiole, che sieno belle e sane ; togliete loro i l torsolo coi semi, servendovi al l 'uopo di un apposito can– nello di latta, col quale le trapasserete da parte a parte nel verso del torsolo medesimo ; tagliatele poscia a fette del la grossezza di mezzo centimetro ; immergete queste in una pasta composta di far ina stemperata con v in bianco ; friggetele come al solito, e spolverizzatele poi con zucchero. Renderete ancor più squisite queste frittelle, lasciando le me-

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=