Arte della cucina - 1905
122 L ' ARTE D E L LA CUCINA. — ' • — • le affettate immerse per 2 o 3 ore nel r um, con zucchero e cannel– la in polvere. In tal caso le farete sgocciolare, immergendole in una pasta composta sempl icemente di acqua e far ina, e friggen- ; dole come le altre. • - 331. - Frittelle di pere. Le farete in tutto come quelle di mele, sostituendo a queste alcune pere sane. Le cosiddette pere spine sono le mi g l i o ri per • quest'uso. 332. - Frittelle di albicocche. • Prendete albicocche non troppo mature ; privatele del nòc– ciolo, tagliatele a fette od a spi cchi, e ponetele in un recipiente invi luppate e coperte di zucchero, lasciandovele per parecchie ore, o meglio per un giorno int iero ; poscia ritiratele, immergete– le nel la pasta, fatta d'acqua e far ina, e friggetele in padella sino a far prender loro un bel colore. Potrete, volendo, pr ima di friggerle, tenerle nello zucchero e lasciarle in fusione nel r um, come abbiamo detto per le mele al Num. 330; poi immergetele nel la pasta medesima. Comunque, dopo fritte, le spolverizzerete con zucchero. • • 333. - Frittelle di pesche. Mondate le pesche, toglietene i l nòcciolo, affettatele e tene– tele per alcune ore nel v in bianco con dello zucchero : i ndi fatele sgocciolare, immergetele nel la sol ita pasta densa, e friggetele, spolverizzandole poi con zucchero. • ... 334. - Frittelle di fichi. Prendete dei f ichi di qualunque sia qualità, ma freschi e che non sieno troppo maturi ; sbucciatel i, metteteli per 2 o 3 ore in fusione nel rosol io e poi fateli sgocciolare, tagl iandoli in mezzo od in quart i, secondo la loro grossezza ; infar inatel i, immerge– teli poscia in una densa pasta composta di acqua e far ina e un poco di sale, quindi friggeteli nel l ' ol io o nello strutto. y* 335. - Frittelle di susine. Tenete per 20 o 25 mi nu ti le susine nel forno non troppo cal– do ; poscia apritele nel mezzo, togliete loro i l nòcciolo e mettetele in fusione per 2
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=