Arte della cucina - 1905
- • F R I T T E L L E. 123 • — Finalmente fatele sgocciolare, immergetele nel la solita pasta e friggetele ad olio bollente ; pr ima di servirle in tavola, spolveriz– zatele di zucchero. 336. • Frittelle di riso. • Guocete 100 grammi di riso in mezzo l i tro c i rca di latte, fa– cendolo ben rigonf iare. P r ima di r i t i rar lo dal fuoco aggiungetevi un pezzettino di burro, poc o sale, un cucchiaino di zucchero e l'odore di scorza di l imone. Quando sarà diaccio metteteci 3 tor li d'uovo, 50 g rammi di far ina, una cucchiaiata di r um, mescolan– do bene i l composto. A l l o ra lasciatelo riposare per diverse ore. Quando dovrete friggerlo, montate bene le chiare delle 3 uova adoprate, aggiungetele al composto, mescolandolo adagio adagio, e gettatelo in padella a cucchiaiate. Quando le frittelle avranno preso un bel colore dorato, leva– tele dal la padel la, spolverizzatele di zucchero a velo e servitele calde. La suddetta dose può bastare per 6 persone. 337. - Frittelle di riso composte- Prendete 40 g r ammi di far ina, mettetela su l la spianatoia e, dopo avervi fatto un buco nel mezzo, stemperatevi, con un poc o di latte tiepido, 30 g r ammi di lievito di b i r ra. Formatene un pane di giusta sodezza e ponetelo in un tegamino i l cui fondo sia leg– germente ricoperto di latte ; fate, col coltello, un' inc isione sul panettino ; copritelo e lasciatelo intorno al fuoco acciocché l i ev i ti bene, a moderato calore. Occorrerà per questo 20 mi nu ti a l l ' i n– c i rca. Frattanto cuocete 100 grammi di riso in mezzo l i tro di latte, in modo che riesca sodo ; ma lasciate da parte alquanto latte, per aggiungerlo se occorre ; avvertite però che i l riso non si attac– chi, e rimestatelo spesso traendo magari la cazzaruola da una parte del fornel lo. Quando sarà cotto e diventato tiepido, versatevi i l lievito già rigonfiato, 3 rossi d'uovo e una chiara, 60 g r ammi di far ina, 15 g rammi di p ino l i, una cucchiaiata di rum, e, se occorre, un altro poco di latte. Lavoratelo alquanto, quindi aggiungetevi 50 gram– mi di uva sul tanina e rimettete tutto i l composto al fuoco nel la cazzaruola acciocché l i evi ti a calore moderato. Quando avrà r i – gonfiato, gettatelo in padella a cucchiaiate, e ne otterrete delle frittelle grosse e soffici, che cospargerete di zucchero a velo e servirete calde. • • • -
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=