Arte della cucina - 1905

UOVA E FR I TTATE. 129 354. - Uova col raviggiuolo. Mettete in una teglia un pezzo di raviggiuolo buono con po– co burro, fate soffriggere su fuoco moderato, e quando siasi quasi disfatto, i l che agevolerete servendovi di un mestolo, uni tevi le uova scocciate e fatevele cuocere, per servirle poscia ben calde. Invece del raviggiuolo si può anche adoprare del formaggio sviz– zero, giovane. 355. - Uova con le fette. Mettete 20 grammi di burro al fuoco, e quando soffrigge ver– satevi 2 uova frullate ; conditele con sale e pepe, e girando sem– pre col mestolo gettatevi a poc o a poc o un dito, di bicchiere, di panna o latte squisito. Quando i l composto è assodato, versatelo in un piatto dove avrete già preparato 2 fette ój. pane arrostito, e cospargete i l tutto con parmigiano. Questa è la dose che può servire lautamente per una persona. 356. - Uova coi tartufi. Tritate minutamente un poc o di prosciutto, fatelo soffriggere con un pezzo di burro in un piatto esposto sul la brace accesa sopra un treppiede ; unite al soffritto una cucchiaiata di sugo di carne (Num. 40 o 41) ed una di v in bianco buono, formando così una salsa, e quando questa cominc ia a bol l i re, mettetevi 2 tartufi tr inc iati f ini che lascerete cuocere per 5 o 6 mi nu ti ; finalmente aggiungetevi 2 uova, scocciandole senza romperne i l torlo. Gotte che siano, ritirate i l piatto dal fuoco e servite al l ' i stante. Questa è una colazione gustosissima che si può preparare per più persone insieme, cuocendo le uova in una teglia di pro– porzionata grandezza, invece che in un piatto. 357. - Uova alla lucchese. Preparate in una teglia un soffritto di burro e poca cipol la trinciata, e quando questa sia alquanto rosolata, uni tevi mezzo bicchier di fior di latte, o panna ; i ndi accomodatevi le uova già assodate, che avrete sgusciate e tagliate in mezzo, lasciando pren– der loro i l caldo per qualche minuto ; aggiungetevi per ul t imo 2 o più t or li di uova f rul l at i, insieme con un poc o di prezzemolo tritato, del parmigiano grattato e cannel la in polvere. Lasciate le– gare la salsa, i ndi servite caldo.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=