Arte della cucina - 1905

130 L ' ARTE D E L LA CUGINA. 358. - Uova con salsa di gamberi. Fate soffriggere in cazzaruola, con burro ed olio, un poc o di c ipol la e del prezzemolo tritati : unite al soffritto 150 g rammi di gamberi e sale necessario ; lasciate cuocere per al cuni mi nu t i, aggiungetevi un pugno di pinocchi, già abbrostol i ti a parte e pe– stati nel mortaio, e bagnate con mezzo bicchiere di acqua calda, facendo concentrare i l tutto per c i rca 30 mi nu t i. Mettete al lora il composto nel mortaio, pestatelo ben bene, passatelo per lo staccio, ed avrete una salsa che verserete sopra 6 uova, già affrit– tellate come al Num. 352 e disposte in un piatto. 359. - Tortino di pomodori. Prendete al cuni pomodor i, tagl iateli a pezzi e fateli bol l ire in un soffritto d i , ag l i o, prezzemolo e olio. Condi teli con sale e pepe. Quando saranno ben cotti, in modo che i l loro sugo sia condensato, passateli bene, e rimetteteli al fuoco con uova, già frul late, quante ve ne occorrono. Aggiungetevi un poc o di par– migiano grattato, e quando le uova saranno cotte, versatele in un vassoio dove avrete già disposto a l l ' int orno dei crost ini di pane f r i t ti nel burro. 360. - Frittata semplice. Scocciate le uova che vi abbisognano e sbattetele in un pen– tolo, aggiungendovi una goccia di acqua o latte, e sale quanto bast i. Mettete al fuoco la padel la con poc o olio o burro, ed ap– pena questo comincia a friggere, versatevi le uova sbattute : al lora rimuovete con un mestolo la parte dell 'uovo che v ia via andrà rappigl iandos i, onde non si attacchi al la padel la, e distendetelo uni formemente. Quando l'uovo si sarà ben rappreso, sovrappo– netevi un piatto capovolto, grande abbastanza da coprire tutta la frittata, e mandatela in tavola. < 361. - Frittata di carciofi. Mondate i carciof i, tagl iateli a fette per i l lungo, lavateli in acqua fresca, fateli sgocciolare e qu i ndi metteteli nel la padella con olio, sale e un poc o di pepe; lasciateli così cuocere alquanto, r imuovendo li più volte ; inf ine versatevi sopra le uova sbattute a parte con un poca di acqua, e fate la frittata nel modo descritto al numero precedente, facendola poi cuocere da ambe le part i, se più vi aggrada.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=