Arte della cucina - 1905

1 • • - 286 L ' ARTE D E L LA CUC I NA. 838. - Liquore di aranci. Prendete 6 aranci be l l i ss imi, di bucc ia fine e ben matur i. Ta– gliate in 4 parti ciascuno di essi e metteteli in 2 l i t ri di acquavite nel la quale l i lascierete per 20 g i orni. Poi preparate uno sciroppo con 2 chi l ogrammi di zucchero e un l itro d'acqua, ed unitelo al l 'acquavite. Dopo 8 g i orni filtrate tutto e imbottigl iate i l l iquore. 839. - Assenzio, all'uso svizzero. Versate in un bicchiere e mescolate insieme fra loro i se– guenti l i qu i di : alcool rettificato a 46 gradi, grammi 10 ; essenza di assenzio 4 grammi ; essenza di anaci sempl ice e stellato 3 gram– mi per ciascuno ; essenza di finocchio un grammo ; acqua di rose 16 g r ammi. Preparate in un recipiente a parte a l t ri 2 l i t ri e mezzo di a l– cool e un l i tro d'acqua ; uni tevi i l suddetto mi scugl io, agitatelo bene, filtrate con la carta e serbate in bottiglie chiuse. Questo l iquore ha mol ta analogia coll 'estratto d'assenzio, sen– za però che l'uso continuato ne sia, come quel lo, egualmente dan– noso. 840. - Curaçao. Tenete per 15 gi orni al sole, in una bottigl ia chiusa ermetica– mente, 50 g r ammi di scorza secca d'arancio con un l itro di otti– ma acquavite, avvertendo di agitare i l l iquido tutti i g i orni. Poi fate sciogliere al fuoco 500 g rammi di zucchero in pari quantità d'acqua, e versate lo sciroppo lievemente caramellato nell 'acquavite suddetta. Questo è uno dei l i quo ri prescelti, non solo per il suo gusto squisito ma anche perchè è molto sano. 841. - « Curaçao, » all'uso d'Olanda. Introducete in un fiasco 40 grammi di scorza di arance secca, 12 g r ammi di macis, 12 grammi di cannel la in pezzi, 10 g rammi di calamo aromatico, 8 g r ammi di va ini g l i a, 4 grammi di radice d'angelica, 2 garofani, la scorza di 4 aranci verdi non matur i, un grammo di zafferano in f i li ed un pizzico di cocc inigl ia ; versa– tevi un l i tro di spinto di vino a 32 gradi, e lasciate in fusione per 8 gi orni turando bene i l fiasco. Al settimo giorno mettete in un catino 4 chi l ogrammi e mezzo di zucchero bianchissimo in pezzi, con 3 l i t ri d'acqua ; fatelo scio- • <

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=