Arte della cucina - 1905

27. - Crostini di tonno. Prendete burro e tonno in eguale quantità. Sminuzzate il tonno con la lunetta, qu i ndi mescolatelo col burro adoprando la lama di un coltello da tavola per r idur lo una pasta omogenea. Aggiungetevi una presa di pepe. Spalmatene poi le fette di pane che avrete già tagliate grosse un centimetro. 28. - Crostini alla senese. Fate un battuto con un quarto di c ipol la e un po ' di prezze– molo, e intanto mettete al fuoco in una cazzaruola un pezzo di burro. Quando questo sarà strutto gettatevi i l battuto suddetto, e appena avrà preso i l color nocciola mettetevi 150 grammi di mi l za e 4 fegatini di pollo che avrete già tritati finamente con la lunetta. Aggiungete due pezzetti di scorza di l imone. Dopo aver lasciato bol l i re un poco , versateci un cucchiaio di sugo di po– modoro o un poc o di conserva disfatta nel brodo, e, se occorre, bagnate con brodo per tirare a cottura giusta. A l l o ra ritirate la cazzaruola dal fuoco e gettatevi un battuto, che avrete già pre– parato, composto di 2 acciughe e una cucchiaiata di capperi sot– taceto. Aggiungete un altro pezzetto di burro e stendete il com– posto sul le fettine di pane che avrete già tagliate alte un dito. Potrete adoperare del pane del giorno innanz i, e sarà anche megl io se lo arrostirete leggermente e lo imburrerete. Con la suddetta dose potrete ottenere abbastanza crost ini per 6 persone. 29. - Crostini variopinti. Preparate la mi do l la del pane tagliata a mostaccioli che friggerete nel burro. Prendete degli spinaci ri fatti col burro e parmigiano o col sugo di carne ; tritateli f ini e mettete uno strato di essi sul pane già fritto. Preparate 2 uova sode ; sgusciatele, tagliatele in mezzo per traverso e separate i tor li dal bianco. Qu i ndi affettate quest 'ultimo in guisa di ottenere dei cerchietti, e deponeteli sug li spinac i. Tagliate poi i tor li a pi ccoli dadi, e d i– sponeteli ad uno ad uno nel mezzo dei cerchietti b i anchi.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=