Arte della cucina - 1905

MI NESTRE ASC I UTTE DI MAGRO. 61 coagul i. Fate così f inire di cuocere i maccheroni, avvertendo che a cottura completa vi resti un po ' di sugo. A l l o ra levateli, e versa– teci 80 grammi di parmigiano grattato. Qu i ndi servi tel i. La suddetta dose serve per 8 persone. 112. - Spaghetti alla casalinga. Fate un battuto con 2 spi cchi d'aglio, prezzemolo e basilico ; mettetelo al fuoco con olio abbondante, e, quando l 'agl io avrà un po' soffritto, gettateci 6 pomodori fatti a pezzi, sale e pepe. Cotti che siano, passate i l sugo e conditene mezzo chi logrammo di spa– ghetti, cospargendoli di parmigiano grattato. Ne l la suddetta dose basteranno per 4 o 5 persone. 113. - Maccheroni al burro. Cuocete i maccheroni nel l 'acqua con sale ; sgocciolateli, met– teteli in un gran piatto e conditeli con burro fresco e parmigiano grattato, operando in tutto come abbiamo detto sopra pei tagl ie– r i n i. Si preparano allo stesso modo le altre paste a lungo tagl io, come : lasagne, bavette, vermi ce l l i, cannel loni, ecc. In generale, poi, per ogni chi logrammo di pasta occorrono c i rca 2 ettogrammi di burro ed un ettogrammo di parmigiano. 114. - Paste asciutte in diverse maniere. Potrete preparare delle eccellenti minestre asciutte condite di magro, facendo cuocere ne l l ' acqua con sale quel la specie di pasta che più vi aggrada, la quale, dopo sgocciolata, accomodere– te in un piatto adattato e condirete con un int ingolo di vostro gusto fra quel li già superiormente descritti, dal Num. 42 al 45. 115. - Lasagne col pesto alla genovese. Sieno le lasagne fatte in casa (Num. 58) oppure comprate dal pastaio, le farete cuocere nel l 'acqua a bol lore, e poscia, toltele dal la pentola con una mestola bucata, le metterete a suoli in un gran piatto, e le condirete col pesto seguente : Pestate ben bene nel mortaio 3 o 4 spi cchi d'aglio ed alcune foglie di basi l ico ; uni tevi del cacio d'Olanda e del parmigiano, grattati e mescolati i ns i eme: continuate a pestare ancora un po– co, e stemperate poscia i l tutto con olio fino, in abbondanza. A l momento di servi rvi di questo condimento, versatevi 2 o 3 cue-

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=