BALDINI - DE' SORBETTI - 1784 copia

DeIt Ananas io? laffi, gli opportuni rimedj fono gli emol– lienti , e lubricanti ; imperocché quefto è il metodo che pofTa prefervar le parti dalle infiammazioni • V Ananas attefe le vir» tu già manifeftate , può volorttieri gio– vare i ed efler perciò di un grande ajuto nella cura della colica nefritica renofa (1). E fé vengono i faponi > e ì fali liffiviali cotanto in quefta malattia commendati, come probrj ad impedire le concrezioni, e per aprir laftrada > affinchè le arene sdrucciolar paflano coli* urina , chi non vede , che Y Ananas avendo molta virtù litontriptica > non mancherk mai del fuo buon effetto contro sì fatto male (2)? §.XIIL Qualora gli umori refi copiofi, e feparati dal fangue fi ftravafano altro– ve , formano allora le Idropifie « Iti quefte malattie fi ©(ferva ordinariamente uno fconcerto di qualche vifcere princi– pale , eagion per cui i fieri dal fangue feparandofi , s intromettono in gran quan– tità (1) Lìquor ejus urinant provocat , & tauctatur ne- phriticìs . Rieger, Introd. ad not. rer. natur. Tom. h P. II. p. 5?t» (1) Suûcus jrufîus nondum penitus maturi fpeeifi- eus dicltur âdverfus calculum . Lo fteflb al luo– go citato,

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=