BALDINI - DE' SORBETTI - 1784 copia

Part. IL Cap. IL 73 fangue nell* Inverno fi porti con mag– gior forza , ed in pia gran quantità in quei canali > dove ritrova meno refiften- za , e dove può liberamente diffonderli, chi non vede y che richiamano* così ie malattie infiammatorie ? Ad ifcanzar ta– li ecceffi , fé in vece delie ftufe , ci fer* vittimo de* forbetti aromatici, fi evitereb» bero infiniti mali , e di efficacia grande altresì quelli farebbero ad evitare gli at– tacchi Apopletici,' le Paralifie , e fimili, cagionati più nell'Inverno , che in altri tempi, perchè in quello, come la fuper- ficie della noftra macchiaa foffre gran compresone dall' aria fredda > eccettuato– ne il cervello, eh'è chiufo in una carne» ra offea^così ne avviene,che nel capo il fangue portandoli con grand' abbondanza, e riempiendofi copiofamente quei teneri vafi -, Toffrono facilmente delle dilatazio– ni , dando origine ai mentovati fataìif- fìmi mali . §. XIIL Portando la bifogna nelle Donne di feparare mentalmente una maggior quantità di fangue dall' utero , e di foffrire sì falutevoli emorragie , de* vono elleno avere una determinata eia- iti-

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=