BASSI - La cuciniera maestra - 1884 copia

Meo E una bevanda comunissima presso tutti gli acquavitai. Si beve quesf alcoolato solo o mesciuto coli' acqua nella stagione estiva, i Veneziani l 'usano molto e lo bevono coli 'acqua zuccherata denominata la bibita punch alla barcarola. 4 . A l c o o l a to p o l i a r oma t i co c o mp o s t o (Acqua di Colonia) Alcool di vino a buon gusto a gradi 49 Essenza di Portogallo . » di bergamotta » di cedro vero. » di neroli di prima qualità » di ditnmo » di ginepro » di rosinerino . . Acqua di rose satura . » di gelsomino . » di fio li d'arancio doppio Si mesce bene il tutto e si agita per sei giorni, e dopo si passa a doppio filtro di carta. È bene conservare quesf alcoolato in luogo temperato, col tempo si fa migliore. Se si distilla riescirà il prodotto più perfetto per la soavità del suo odore. Deve marcare da 34 a 36 gradi. Questo metodo somministra un' acqua di colonia che eguaglia quelle delle fabbriche di Colonia. litri 8 gram. 35 40 25 20 » 5 6 15 50 100 80 Si lascia in riposo 5 . Ra t a f ià p e r d i g e s t i o ne Regole da osservarsi nella preparazione di questi liquori. 1 0 Le digestioni si fanno in vasi di vetro, che si chiu- dono dopo avervi introdotte le sostanze.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=