BASSI - La cuciniera maestra - 1884 copia
104 1 5 . Ra t a f ià di c o r t e c c e d' a r a n c i o Flavedine d'arancio bene incise . . gram. 50 Canella Caylon " 3 Macis » 1 1 6 . Ra t a f ià di n o c i Noci recentemente raccolte ed in cui non siasi fermata la drupa n°. 12 Canella gram. 3 Macis » 1 1 7 . Ra t a f ià i t a l i a no Flavedine d'arancio gram. 25 Semi di caleandri. » 6 Canella Caylon . . . . . . » 2 Legno di sasso frasso raschiato . . . » 2 Colore rosso » 1 1 8 . Ra t a f ià di f ru t t i di m a r e n e Succo di marene ben mature . . . gram. COO Acqua comune » 600 Zucchero polverizzato » 1200 Alcool a gradi 36 700 Si mesce il succo di marene all' acqua, si scioglie lo zucchero a freddo quindi si incorpora all' alcool e si filtra, nello stesso modo si prepara il ratafià di lamponi, di fragole e si rende il colore del liquore un po' più rosso aggiungen- dovi del rosso.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=