BASSI - La cuciniera maestra - 1884 copia

108 raffinato e puro poich é adoperando lo zucchero chiarificato e ridotto a sciroppo da un aspetto non troppo soddisfacente al l' occhio. 3 4 . R o s s o Cocciniglia morellina grani. 6 Solfato bialorninico potassico (allume) . » 1 Acqua comune » 200 Si riduce la cocciniglia e l ' al lume in polvere finis- sima si fa bollire nel l 'acqua e vi si sovraffonde. Si può fare più o meno rosso mettendovi più o meno acqua o coc- ciniglia. 3 5 . V i o l e t to Si mesce una parte di bleu in liquore con due di rosso preparato come sopra- 3 6 . Cr em i s i Questo si ha col tornasole diluendolo con più o meno acqua, ma occorre aggiungervi un poco di allume per ren- dere il colore stabile. 3 7 . V e r de Si scioglie una parte di curcuma con due di olivi in liquore con un poco di allume. 3 8 . G i a l l o Si prende dello zafferano che si fa macerare nell' alcool, in maggiore o minore quant i tà a seconda che si vuole un

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=