BASSI - La cuciniera maestra - 1884 copia
4 pratela con un poco d'acqua bollente, fatela cuocere in un fornellofinché venga bella soda poi levatela via dalla casse- ruola mettetela in un tegame dimenatela col mestolo o colle mani e mettetevi dentro cinque ova, un poco di noce mo- scata, un poco di formaggio grattugiato fino ed impastate bene ogni cosa, poi passatelo nel cannone della siringa e fatelo sortire daila siringa come tanti vermicelli o qualche altro stampo che volete e mentre che passano dalla siringa fateli andare nel brodo mentre che bolle e che si cuociono ed è fatto. 4 . Mi n e s t ra c o mp o s t a Prendete quattro once di fiore, quattro once formaggio grattugiato, quattro once di burro e dodici tuorli d'uova, e dodici chiari da per sè in un altro tegame per fare la fiocca; così sbattete bene ogni cosa da per sè e quando i chiari hanno fatto la fiocca congiungete tutto insieme in un t e- game, poi ungete una padella da torta da una libra e ver- satevi dentro il detto composto e cuocetelo al forno quando è cotto tagliatelo a fette sottili poi a quadretti, cuoceteli nel brodo ed è fatto. 5 . Mi n e s t ra de i t re c o l o r i Prendete due once fiore, due formaggio grattugiato due once burro e sei tuorli d'ovo, metteteli in un tegame, sbat- tete ben bene in sieme tut to poi votatela in una padella da torta e questa è la composizione gialla. Prendete due once fiore due formaggio grattugiato due burro, mettetele in un tegame, e con i sci chiari d'ova in un altro tegame ci fate la fiocca poi congiungete tutto as- sieme in un tegame votatela in un' altra padella da torta e questa è la bianca.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=