BASSI - La cuciniera maestra - 1884 copia

6 e friggetelo un poco intanto che sfumi 1' acqua, poi ag- giungetevi un soppesto di lardo e friggetelo lino che sia venuto bel rosso poi levatelo, mettetelo in una casseruola con burro e una scorza di limone e fatelo bollire fino che sia cotto, poi mettetelo in un piatto e levatevi le scorze di limone e mandatelo in tavola. 8 . C r ema f r i t ta Per sci persone, prendete t re bicchieri di latte, tre ova, tre cucchiai da tavola di fiore di farina, tre cucchiai di zucchero; mettete tut to in una casseruola al fornello a cuocere e mentre che si cuoce sempre si mena con un me- stolo perchè non si attacchi e quando è ben cotta che è venuta dura si unge un asse o il tagliere e vi si distende ad uso polenta; quando è venuta fredda si tagliano tanti quadretti, si indorano, si impanano o si friggono e altro. 9 . F r i t t o c o m p o s t o Fate una crema di un bicchiere di latte un ovo e un cucchiaio di farina, per tre persone, quando è cotta la cre- ma aggiungetevi un ragù ben cotto di vitello e presciutto e salsiccia tutto a bocconcini e tutto ben mescolato disten- dete il composto in un tagliere unto di olio fino, e quando si taglia a pezzetti o con stampo si indora si impana e si frigge. 1 0 . Cr e s e n te d o l ce Prendete una libbra di fiore con quattro once di zuc- chero, tre once burro, un' oncia strutto e due uova e se non s' impastasse che fosse dura, mettetevi latte a sufficienza, poi aggiungetevi un poco di scorzetta limone grattugiata

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=