BASSI - La cuciniera maestra - 1884 copia
Il detto composto poi arrotolatele su in rotondo ben strette e legatele con un iilo affinchè non sorta i l composto e met- tetele a cuocere in una casseruola con una fetta di burro. 2 2 . Va l i s i ni c on u n a f og l ia di b i e t a Fate come è insegnato al N. 21 eccettuato che per la fetta di manzo adoperate la foglia di bieta. 2 3 . Zu c c h e t t i r i p i e ni Fate il composto come al N. 21 eccetto che vi aggiun- gete un ovo e un poco di formaggio per circa un'oncia, poi vuotate un dodici zucchetti ben bene, lasciando un buco dalla punta del zucchetto, e, col suo pezzo che levate a guisa di coperchio, dopo poi riempiti del detto composto, copritelo e se non ci sta legatelo e poi cuoceteli in una casseruola con circa due once di burro. 2 4 . Po l l a s t ri a l e p re Prendete due pollastri tagliateli a pezzi poi metteteli a far V acqua nella padella senza strut to e questa la but tate via e poi mettetevi una pestata di lardo con un poco di cipolla pepe e spezie e venuti bei rossi metteteli in una casseruola con due once circa di burro. 2 5 . L e p r e a l l a c a c c i a t o ra Prendete una lepre tagliatela a pezzi e lavatela fin tanto che faccia 1' acqua pura e poi mettetela nella padella a far l 'acqua, levata la quale le mettete la sua pestata di lardo, cipolla, pepe e spezie e venuta bella rossa mettetela in una casseruola con tre once burro c quando si asciuga
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=