BASSI - La cuciniera maestra - 1884 copia

22 e guernito di fette di prosciutto, oppure impanato e cuoce- telo a bagno maria. II ragù in cambio di lasciarlo a pezzetti si può pesta- re colla mezzaluna e ciò si fa a piacimento. 4 4 . Ho i l i no d' am i do Mettete in una mezza bottiglia di latte amido once t re e quando è ben disfatto passatelo per il setaccio; poi pren- dete altra mezza bottiglia di latte con panna libbre una e unite tut to insieme in una casseruola e poi mettetela su un fornello a levare il bollore mescolandolo sempre affinchè non formi i così detti gnocchi e quando ha levato il bol- lore levatelo e versatelo in un tegame poi prendete otto once di mandorle, pelatele e pestatele nel mortaio con quat- tro amaretti e ben pestate unitele nel tegame con un poco di scorzetta di limone grattugiato, mezza libbra zucchero e otto ova mescolate e sbattete tut to assieme e poi vuotatelo nello stampo unto di burro ed impanato e cuocetelo a ba- gno maria. 4 5 . B o d i no di l i mo ne Prendete quattro limoni ben maturi cuoceteli in un pentolino con acqua e cotti metteteli in un tegame, leva- tene i semi, poi pestateli nel mortajo ben bene e passateli per lo staccio; poi prendete mezza libbra di mandorle e pe- statele nel mortaio, indi poi prendete una libbra e mezzo zucchero ed unite tut to assieme le mandorle, lo zucchero, i l limone in un tegame aggiungendovi ancora sei tuorli d' ovo e li sei chiari metteteli da perse in un altro tega- me e sbatteteli da per sè sino che abbiano fatta la fiocca poi unite tutto nel primo tegame sbattendo bene ogni co- sa assieme e versatelo nel suo stampo unto con burro ed impanato e cuocetelo a bagno maria.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=