BASSI - La cuciniera maestra - 1884 copia

26 me; poi prendete mezza libbra di mandorle pelatele e pesta- tele nel mortajo con sei amaretti poi unite tutto nel tega- me colle marine aggiungendovi sei uova; sbattete bene tut- to assieme e versatelo nello stampo unto ed impanato e cuocetelo a bagnomaria, usandovi sopra lo zabaglione in- segnato al N. 47. 5 5 . Bor i i no di l a t t e Prendete quattro once di fiore, quattro once zucchero e quattro tuorli d'ovo e poi metteteli in una casseruola con un poco di scorzetta di limone grattugiata e stemperate il tut to con cinque bicchieri di latte e mettetelo a levare il bollore poi levatelo e mettetelo in un tegame; poi prendete mezza libbra di mandorle, pelatele e pestatele nel mortajo ed unite tut to assieme nel tegame; aggiungetevi quattro once di zucchero e quattro uova, sbattete tut to assieme e vuotate nello stampo unto ed impanato, e cuocetelo a ba- gno maria. 5 6 . B o d i no di m e l i a c he Prendete tre libbre di meliache, pelatele e levatevi il nocciolo e mettetele in una casseruola a sciroppare con mezza libbra di zucchero e un bicchiere di vino bianco e fatele bollire circa un' ora. Quando son cotte passatele per lo staccio in un tegame e lasciatele raffreddare; poi prendete mezza libbra di mandorle pelatele e pestatele nel mortajo e poi unite tutto nel tegame colle meliache aggiungendovi due bicchierini di rinfresco d' anice, mezza libbra di zuc- chero e sei ova, sbattete ben bene tut to assieme e vuotate- lo nello stampo unto ed impanato e cuocetelo a bagnoma- r ia ed usatevi lo zabaglione come al N 47.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=