BASSI - La cuciniera maestra - 1884 copia
27 5 7 . B o d i no di f r a g o l e Prendete due libbre di fragole mettetele in una casse- ruola con tre bicchierini di rinfresco d'anice sopraffino, un bicchiere di vino bianco, un poco di scorzetta di limone grattugiata e poi fatele bollire circa mezz'ora e dopo vuo- tatele in un tegame a raffreddare. Prendete indi mezza libbra di mandorle pelatele e pestatele nel mortaio con Quattro amaretti e mettete tut to nel tegame aggiungendovi mezza libbra di zucchero e sei uova e sbattete bene tut to assieme e vuotatelo nello stampo nuto ed impanato e cuo- cetelo a bagno maria usandovi il zabaglione come è inse- gnato al N. 47. 5 8 . B o d i no dì p a s t a t o s ta Prendete quattro once di burro, mettetele in una cas- seruola con una libbra di farina e ponete sopra un bel fuoco mestate sempre fino a tanto che la farina venga ab- brostolita ossia bionda e poi levatela e mettetela in un tegame aggiungendovi un libretto di cioccolata grattugiata, quattro once di mandorle pelate, abbrostolite e pestate nel mortaio, con mezza libbra di zucchero e sei uova e due bicchierini rinfresco d'anice sopraffino e sbattete tutto as- sieme e vuotatelo nello stampo unto ed impanato cuocen- dolo a bagnomaria. Un' osservazione anche per altri bodini è che, quando avete messo nel tegame il composto del bo- dino e da ultimo le uova e lo zucchero, queste uova e zucchero sarebbe bene sbatterli prima da sè ben bene da formare il marzapane e poi allora unire tutto assieme col- l ' al t ro composto, mestare bene e vuotarlo.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=