BASSI - La cuciniera maestra - 1884 copia

35 una padella e fatela venire bella bionda, ossia color di caffè; poi prendete una libbra mandorle pelatele e tritatele colla mezzaluna ben bene, come pure una libbra di zuc- chero tritato collo spianatoio, e mettete tutto in cima al tagliere con un poco di scorzetta limone grattugiata, due bicchierini di rinfresco d' anice sopraffino e dieci once di burro tritato a bocconcini come i grani di fava e tagliato in cima alla farina abbrostolita perchè non torni ad attac- carsi; poi mescolate ben bene tut to assieme e mettete tut to il detto composto nella padella da torta unta di burro e cuocetela al forno. 8 0 . T o r t a di a m a r i ne Prendete due libbre di amarine levatevi il nocciolo poi mettetele a cuocere in una casseruola con un poco di scorzetta di limone grattugiata, un bicchiere di vino bianco dolce, due bicchierini rinfresco d' anice sopraffino, quattro once zucchero e fate bollire per un' ora; poi levate dal fuo- co mettetele in un tegame; e prendete una libbra di man- dorle pelatele e pestatele nel mortaio con una libbra di zucchero e mescolate ogni cosa assieme con cinque ova. Ungete poi la vostra padella e stendetevi una pastella com- posta di tre once fiore, un ovo, tre once zucchero, due once burro e bene stesa vuotatevi il vostro composto e cuocetela al forno. 8 1. T o r t a di a m a r i ne d i v e r sa Prendete una libbra, conserva di amarine poi fate la vostra pasta dolce come è insegnato al N . 80; poi prendete mezza libbra di mandorle, pelatele e pestatele colla mez- zaluna nel tagliere, poi prendete mezza libbra fiore fru- mento o anche fiore di frumentone, un poco di scorzetta

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=