BELLONI - IL VERO RE DEI CUCINIERI - 1890 copia
- 270 - torno e rovesciatela su d'uno staccio lasciandola dive– nir fredda. Servitela su d'un piatto con tovagliolo pol– verizzato di zuccaro in polvere finissimo. Si potrebbe ghiacciarla colla ghiaccia reale o col ghiaccio del sor– betto di campagna, decorandolo in seguito col zuccaro filato dal cornetto, ecc. Potreste anche farsirla con creme pasticciere, marmellate o gelatine di frutta. 601. Pane di spagna. Sbattete 7 tuorli d'uova con 240 gramma di zuc– caro in polvere e qualche aroma, finché le uova si saranno impallidite e ben montate, mescetevi i 7 chiari d'uove vergate a neve consistente, indi amal– gamatevi 195 grammi di farina bianca asciutta e setacciata, versate la composizione in uno stampo quadrilungo di 7 centimetri circa d'altezza, altret– tanto di larghezza e 20 di lunghezza circa, bisunto leggiermente col burro chiarificato e polverizzato di zuccaro; ovvero in uno stampo da biscotto od una tortiera pure burrata e zuccherata, fatelo cuocere a forno moderato. Vi si potrebbe aggiungere 10 grammi d'uva sultana ed altrettanto di cedro confetto, ta– gliato a bricioline; ovvero, dopo cotto e freddo, po– treste farsirlo con della crema pasticciera aromatiz– zata o zabajone o marmellata di frutta o una mi- scea di frutti siroppati, tagliati a piccoli pezzi ed aromatizzati con qualche liquore. Servitelo su di una salvietta polverizzata di zuccaro in polvere. Potreste anche velarlo di ghiaccia cruda o cotta decoran– dolo col zuccaro filato dal cornetto di carta. 602. Pasta Margherita. Mettete in una piccola casseruola di credenza 7 tuorli d'uova e 190 grammi di zuccaro in polvere,
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=