BELLONI - IL VERO RE DEI CUCINIERI - 1890 copia

I mettetevi 15 grammi di buon cacio grattuggiato e servitela. In quanto alla semolina, chi non l'amasse troppo densa, ci metterà solo 60 grammi d'essa. t 40. Cappe l l i ni o fldelini. Basteranno soli 10 minuti d'ebollizione, cuocendoli nel brodo o consommé 41. Cordi a l e. Sbattete bene 2 uova fresche in una terrina, me– scetevi il quarto d'un litro di buon brodo e 10 grammi di cacio grattuggiato. 42. R e v a l e n ta a r ab i c a, t ap i o c a, c r ema al r i so, f e c o la di pa t a t e. Sono tutte minestre di lusso; se ne adoperano 2 cuc– chiai da bocca circa per ogni mezzo litro di brodo o consommé; si fanno cuocere 15 o 20. minuti. 43. Orzo di Ge rma n i a. Dopo averlo forbito, lavatelo e cuocetelo o nel • brodo o nel consommé adoperando 50 grammi d'esso per ogni litro di liquido, dandogli 3 ore circa di cottura. 44. Mi ne s t ra di n o va a flocchi. Frullate tante uova quante sono le persone che si devono servire, ed aggiungete un pugno di fior'di farina per ogni tre uova che adoperate, continuando a frullare finché essa siasi stemperata. Ponete al fuoco il brodo che vi occorre, e quando bolle uni-

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=